La vision della scuola secondaria di I grado Falcone Borsellino si fonda sul concetto di scuola come polo educativo aperto al territorio, con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali. Una scuola, dunque, che sia punto di riferimento educativo, culturale e formativo e che coinvolga nella propria proposta educativa le famiglie, le associazioni, gli enti locali nella realizzazione di una realtà accogliente ed inclusiva nell’ottica della diversità. Nella prospettiva di una sempre maggiore interazione con il territorio, con le sue valenze educative, si pone come luogo privilegiato di incontro e di scambi culturali ed esperienziali per le famiglie del territorio e guida per tutti gli alunni alla convivenza democratica, nel rispetto delle differenze, provenienza, cultura di riferimento.
Il progetto Classe digitale trova realizzazione dall’a.s. 2016/17, in linea con le direttive del movimento Avanguardie educative dell’Indire.
Gli alunni, utilizzando nella loro quotidianità i dispositivi Apple iPad, diventano protagonisti della propria formazione, al fine di sviluppare le competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea: condivisione di materiali in tempo reale, collaborazione tra pari e realizzazione di elaborati multimediali, per un uso consapevole delle tecnologie, il tutto sottoposto al controllo dei docenti, in piena sicurezza.
La didattica, in questo modo, diventa fonte inesauribile di curiosità e stimolo al miglioramento, sia dal punto di vista delle singole discipline, sia in una visione interdisciplinare.
Per avere un’idea delle potenzialità della didattica digitale, in particolare in questo particolare periodo, leggere qui.