La vision della scuola secondaria di I grado Falcone Borsellino si fonda sul concetto di scuola come polo educativo aperto al territorio, con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali. Una scuola, dunque, che sia punto di riferimento educativo, culturale e formativo e che coinvolga nella propria proposta educativa le famiglie, le associazioni, gli enti locali nella realizzazione di una realtà accogliente ed inclusiva nell’ottica della diversità. Nella prospettiva di una sempre maggiore interazione con il territorio, con le sue valenze educative, si pone come luogo privilegiato di incontro e di scambi culturali ed esperienziali per le famiglie del territorio e guida per tutti gli alunni alla convivenza democratica, nel rispetto delle differenze, provenienza, cultura di riferimento.
Obiettivi
Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche.
Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche.
Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell’arte e nella storia dell’arte.
Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica.
Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali
Alfabetizzazione all’arte.
Potenziamento delle discipline motorie.
Sviluppo delle competenze digitali degli studenti.
Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio.
Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica.
Potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali.
Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva.
Apertura pomeridiana delle scuole e riduzione del numero di alunni e di studenti per classe o per articolazioni di gruppi di classi.
Valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti.
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi di più.